Daiei Suika
Numero di registrazione | 80 |
---|---|
Nome del prodotto | Daiei Suika |
Classe | Verdura / Chicchi di cereali / Legumi |
Data di registrazione | 2019/06/14 |
Area di produzione |
Prefettura di Tottori
Comune di Hokuei e comune Kotoura nella contea di Tohaku, comune di Kurayoshi |
Organismo di controllo Consorzio di tutela | Tottori Chuo Agricultural Cooperative (JA Tottori Chuo) 1409 Koshidono Town, Kurayoshi City, Tottori Prefecture |
Area di produzione
La Daiei Suika, coltivata da più di cento anni, è un'anguria fatta maturare completamente fino a circa 48 giorni dopo l'impollinazione.
Si caratterizza per la poca variabilità di forma e la poca differenza di contenuto zuccherino tra la parte centrale e la parte sotto la buccia.
La Daiei Suika è molto apprezzata sul mercato per la sua qualità stabile e la garanzia di fornitura.
Per la produzione della Daiei Suika, si utilizza una varietà selezionata dall'associazione dei produttori mediante coltivazioni sperimentali nella zona di produzione, che viene coltivata in un luogo protetto dalla pioggia tramite pipe house o tunnel in pieno campo. Il numero di frutti per pianta è limitato a 2 o 3. Le angurie vengono spedite sul mercato come Daiei Suika solo se sono state fatte maturare completamente per circa 48 giorni dopo l'impollinazione, e se soddisfano i seguenti standard di spedizione: 1) il peso per frutto è di 3,0 kg o più, 2) il contenuto di zucchero è di 11 gradi o più e 3) il frutto è privo di parti marce e malattie.
L'area di produzione della Daiei Suika è situata ai piedi del Monte Daisen (1), la vetta più alta della regione del Chugoku. Il terreno è formato da andosoli fertili caratterizzati da buona ritenzione idrica e permeabilità, ed è quindi idoneo alla coltivazione dell'anguria.
L'associazione dei produttori ha compiuto grandi sforzi organizzativi nel corso degli anni unificando la cultivar, il metodo di produzione e gli standard di spedizione, garantendo l'ispezione prima della spedizione tramite battitura di ogni anguria e creando un comune sistema di selezione della frutta. Ciò ha reso possibile stabilizzare la qualità della Daiei Suika.
Il toponimo "Daiei" contenuto in Daiei Suika deriva dall'ex comune di Daiei. Nel 2005, il comune di Daiei e l'adiacente comune di Hokujo furono incorporati nel comune di Hokuei. Poiché il nome e la qualità della Daiei Suika erano già ampiamente noti al momento dell'unificazione, le angurie continuarono ad essere prodotte come Daiei Suika, senza che venisse cambiato il nome.
Negli ultimi anni la superficie di coltivazione è stata ampliata; le angurie Daiei Suika vengono prodotte anche nei comuni di Kotoura e Kurayoshi, che hanno le stesse condizioni di suolo del comune di Hokuei.
- Monte Daisen: con un'altezza di 1.729 m, è la cima più alta della regione di Chūgoku. Selezionato come una delle 100 montagne più famose e uno dei 100 panorami più belli del Giappone, è uno dei simboli della prefettura di Tottori. L'area circostante è stata designata Parco Nazionale di Daisen-Oki ed è una meta per l'alpinismo e altre attività all'aperto.